
sei aspro perché è primavera
e nove rondini passano mentre lo scrivo
nel cielo un filo di vecchie stelle si scolora
è così presto e fa così fresco!
la luce trova il tempo di alzarsi strada per strada
antonella pizzo – letture e scritture
e noticine di una finta critica
Immagine Paola Lovisolo: Dopo chilometri di cielo
di Margherita Ealla e Antonella Pizzo
Quello che segue è un dialogo a tre voci
Voce 1 – Paola Lovisolo.
U.P.I. Unità Poesia Insoluta
[soluzioni di continuità da un intervallo]
[nata per posteri abortiti non ho mai smesso di scrivere lettere agli oggetti]
venuti e andati, giochi e basta Continua a leggere “L’U.P.I. di Paola Lovisolo (di Margherita Ealla e Antonella Pizzo)”
ma stendere la mano e accogliere un riso un trillo
il canto di un bambino uccello prediletto passerotto
un pettirosso che al petto porta un dono
fatto di bricioline e foglie
di un ramo il suo ricordo e la ricchezza delle sue fronde
che al vento nelle serate estive fanno un fruscio di seta
che raccontano del gran visir che dall’oriente venne
che nel giardino ad est si riposò con le sue belle amiche
coi veli ricamati d’oro e nelle conche effluvi e incensi
per te per noi che stiamo qui a raccontare storie
di passeri svogliati e foglie morte
di patte aperte di biancheria che è andata quasi a male
c’è sempre nei gesti sconci una poesia che arriva
nella disperazione un senso, nei fili della luce uno sbrillocco
a.p. 15-01-2011
sere
meraviglia il suono, meraviglia il suono
d’ acque che giorno e notte chiedevano:
vi va di ascoltare una storia? eh, vi va?
mi coprivi le spalle dopo averle baciate
se il cielo dovesse liberare i coccodrilli
e le nevi perenni, dicevi, tutti su di me.
[…]
meraviglia l’ occhio giallo della cometa
le sue radici vivide seguaci cleptomani
cornei gorghi da paradisi nevrastenici.
meraviglia il broccato liso delle falene
scentrate alla lampada opaca in ovale
gli occhietti neri intascati nel niente.
da qui
scritture abissali
Per l'alto mare aperto
amArgine come sempre
"Noi non siamo mai esistiti, la verità sono queste forme nella sommità dei cieli." Pasolini
La poesia non ha rimandi . La consapevolezza d'essere poeta è la stessa spontanea parola che Erode. Stermino io stesso il verso.
Non è vero che sono invincibile, mi rompo in mille pezzi anche io...è solo che ho imparato a non fare rumore. *** Amami quando meno lo merito, che è quando ne ho più bisogno (Catullo) - Non sprecate tempo a cercare gli ostacoli: potrebbero non essercene. Franz Kafka —- Non è ciò che tu sei che ti frena, ma ciò che tu pensi di non essere. Denis Waitley -- Non c'è schiaffo più violento di una carezza negata
Presto, finché la lingua esiste (J.Rodolfo Wilcock)
quisquilie, schegge di maiolica, selz
un atto di poesia
Riflessioni. Incontri. Contaminazioni.
Per informazioni - Andreagruccia@libero.it
"questo sol m'arde e questo m'innamora"- Michelangelo
sofia demetrula rosati
vivianascarinci@gmail.com
Passare passioni, poesia, bellezza. Essere. Antigone contraria all'accidia del vivere quotidiano
Hunting the light - arte e poesia
pagine di Antonio Devicienti: concatenazioni, connessioni, attraversamenti, visioni
webmagazine di cultura, arte, musica, attualità, letteratura, poesia
memento e oblio
visioni critiche in frammenti
Officinae
Colui che non riesce a trovare spazio per gli altri manca di comprensione, e a chi manca di comprensione tutti risultano estranei.- Zhuāngzǐ
la poesia è la fioritura del pensiero - il miosotide non fa ombra alla rosa, ciascuno la sua bellezza
Appunti e progetti, tra mura e spazi liberi
di letture e scritture a cura di giulio mozzi
versi in transfert
La presenza di Èrato vuole essere la palestra della poesia e della critica della poesia operata sul campo, un libero e democratico agone delle idee, il luogo del confronto dei gusti e delle posizioni senza alcuna preclusione verso nessuna petizione di poetica e di poesia.
Il blog di Interno Poesia
POETICHE VARIE, RIFLESSIONI ED EVENTUALI ...
Quando verrai, o dio dei ritorni, mi coprirò di rugiada e forse morirò per ogni possibile resurrezione
Chi non comprende il tuo silenzio probabilmente non capirà nemmeno le tue parole (Elbert Hubbard)
Poetic Landscapes Of The Spirit
appunti disordinati di Morena Fanti
dopo i poeti della domenica, viene il lunedì degli scrittori o gli scrittori del lunedì, ma anche poeti. ma morta lì. niente santi, né navigatori. cioè, quelli del web sì, intendevo navigatori...insomma, fate voi. questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7-3-2001. le immagini e video qui inserite sono nella maggior parte tratte da internet; se qualche immagine e video violasse i diritti d'autore, comunicatemelo in un commento alla predetta immagine.
non potendo cantare il mondo che lo escluse / Reb Stein cominciò a leggerlo nel canto
Il Medioevo in Rosa
vincenzo errico
e noticine di una finta critica
WordPress.com is the best place for your personal blog or business site.