Vai al contenuto

antonella pizzo – letture e scritture

e noticine di una finta critica

  • Home
  • Chi sono
  • Informazione estesa – Cookie Policy e Informativa sulla Privacy cookie law e GDPR
  • Pubblicazioni

Categoria: Cristina Campo

Devota come un ramo di Cristina Campo

http://www.ankemerzbach.de/gallery/ankem.php

 

Devota come un ramo
curvato da molte nevi
allegra come falò
per colline d’oblio,
su acutissime lamine
in bianca maglia di ortiche,
ti insegnerò, mia anima,
questo passo d’addio…

Share this:

  • Facebook
  • Twitter
  • Altro
  • Tumblr
  • E-mail
  • Stampa
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Pocket

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Antonella Pizzo Cristina Campo, Poesia - 1 commento febbraio 27, 2011 1 Minute

Articoli recenti

  • Narrapoetando 2023
  • “Atlante delle inquietudini” di Francesco Enia
  • Poesia italiana del XXI secolo – Antonella Pizzo
  • Riflessioni sulla poesia di Alfredo Panetta – Una vita in scrittura
  • Una vita in scrittura: Antonella Pizzo

Commenti recenti

Antonella Pizzo su LE INTERVISTE IMPOSSIBILI: Mar…
Diemme su LE INTERVISTE IMPOSSIBILI: Mar…
Orazio Minnella su Una vita in scrittura: Flora…
Loredana Semantica su Devota come un ramo di Cristin…
dario su Il fetore del passato

Categorie

  • 1
  • Alessandra Conte
  • Alessandra Palombo
  • Alessandro Ramberti
  • Alessandro Zaccuri
  • Alfia Milazzo
  • Alivento
  • Andrea Maurizio Campo
  • Andrea Zanzotto
  • Angelo Maria Ripellino
  • Annamaria Ferramosca
  • Antoine-Vincent Arnault
  • Antonella Pedrinazzi
  • Antonella Pizzo
  • Antonio Spagnuolo
  • Archivio Paolini
  • Autori
  • Biagio Cepollaro
  • Carmela Cammarata
  • Caro amico poeta
  • Cinema
  • Claudio Chieffo
  • Claudio Martini
  • Clelia Pierangela Pieri
  • concorsi
  • consigli
  • Cristina Bove
  • Cristina Campo
  • Daniele Barbieri
  • Dante
  • diemme
  • divagazioni
  • Don Delillo
  • Donatella Di Pietrantonio
  • Donatella Mei
  • Doriana Goracci
  • Doris Lessing
  • Elisabetta Bucciarelli
  • Ennio Flaiano
  • Enrico Cerquiglini
  • Erminia Daeder
  • Eugenio De Medio
  • ezra pound
  • Fabiano Alborghetti
  • Fabrizio De Andrè
  • Fausto Maria Martini
  • favole
  • Fernanda Ferraresso
  • Fernando Lena
  • Flora Restivo
  • Fotografia
  • fotografie
  • Francesco De Gregori
  • Francesco Marotta
  • Francis Jammes
  • Franco Battiato
  • Franz Krauspenhaar
  • Gabriela Fantato
  • Gabriele Pepe
  • Gashlycrumb Tinies – Edward Gorey
  • Gennaro Grieco
  • Giacomo Leopardi
  • Giancarlo Tramutoli
  • Gianmario Lucini
  • Giorgio Saviane
  • Giovanni Giudici
  • Giovanni Giudici
  • Giovanni Pascoli
  • Giovanni Turra Zan
  • Giuseppe Caliceti
  • Giuseppe Ungaretti
  • horcynus orca
  • In stasi irregolare
  • Jonathan Bazzi
  • Kurt Vonnegut
  • Le noticine della finta critica
  • Liliana Zinetti
  • Lina Riccobene
  • Louise Gluck:
  • Lucia Drudi Demby
  • Lucianna Argentino
  • Madri
  • Marco Scalabrino
  • Margherita Ealla
  • Margherita Rimi
  • Maria Grazia Calandrone
  • Maria Pia Quintavalla
  • Mirko Servetti
  • Monica Viola
  • Morena Fanti
  • Musica
  • Navigando per spazi letterari
  • Niccolò Ammaniti
  • Nicola Ponzio
  • Nicola Vacca
  • Oriana Fallaci
  • Paola Lovisolo
  • Paola Pluchino
  • Paolo Fichera
  • Paolo Rabissi
  • Patrizia Cavalli
  • Pier Maria Galli
  • Pier Vittorio Tondelli
  • Pierluigi Cappello
  • Poesia –
  • poesia e cibo
  • Poesia e dado vegetale
  • poesia e mosca
  • poesia e musica
  • poesia e nulla
  • poesia e preghiera
  • poesia e rete
  • poesia e sfere
  • poesia e storia
  • Racconti
  • Raffaele Piazza
  • Recensioni
  • Roberto Ceccarini
  • Roberto Paolini
  • Roberto Valbuzzi
  • Romanzi
  • Salvatore Quasimodo
  • Sara Ferraglia
  • Scanzunati
  • Sebastiano Aglieco
  • segnalazioni
  • Stefano Guglielmin
  • T.S. Eliot
  • Teatro
  • Tolstoj
  • traduzione di lingue esistenti
  • traduzione di lingue inesistenti
  • Valter Binaghi
  • varie
  • videopoesia
  • Vincenzo Rabito
  • Vittime della strada

Blog che seguo

Un sito WordPress.com.
NAZIONE INDIANA

La morte per acqua

scritture abissali

LIMINA MUNDI

Per l'alto mare aperto

Le Ortique

almerighi

amArgine come sempre

Neobar

"Noi non siamo mai esistiti, la verità sono queste forme nella sommità dei cieli." Pasolini

RIDONDANZE

La poesia non ha rimandi . La consapevolezza d'essere poeta è la stessa spontanea parola che Erode. Stermino io stesso il verso.

Nadia Terranova

davideorecchio.wordpress.com/

D.O.

Diemme - La strada è lunga, ma la sto percorrendo

Non è vero che sono invincibile, mi rompo in mille pezzi anche io...è solo che ho imparato a non fare rumore. *** Amami quando meno lo merito, che è quando ne ho più bisogno (Catullo) - Non sprecate tempo a cercare gli ostacoli: potrebbero non essercene. Franz Kafka —- Non è ciò che tu sei che ti frena, ma ciò che tu pensi di non essere. Denis Waitley -- Non c'è schiaffo più violento di una carezza negata

da presso e nei dintorni (Enrico De Lea)

Presto, finché la lingua esiste (J.Rodolfo Wilcock)

greta rosso

quisquilie, schegge di maiolica, selz

perìgeion

un atto di poesia

LucaniArt Magazine

Riflessioni. Incontri. Contaminazioni.

ANDREA GRUCCIA

Per informazioni - Andreagruccia@libero.it

Poetella's Blog

"questo sol m'arde e questo m'innamora"- Michelangelo

Il nero delle forme

trattiessenziali

sofia demetrula rosati

Diaria/o

vivianascarinci@gmail.com

Il Golem Femmina

Passare passioni, poesia, bellezza. Essere. Antigone contraria all'accidia del vivere quotidiano

Lettere migranti

La sottile linea d'ombra

Hunting the light - arte e poesia

Via Lepsius

pagine di Antonio Devicienti: concatenazioni, connessioni, attraversamenti, visioni

Carteggi Letterari - critica e dintorni ~ Rivista e Casa Editrice

webmagazine di cultura, arte, musica, attualità, letteratura, poesia

viomarelli

memento e oblio

Gli occhi di Blimunda

visioni critiche in frammenti

Compitu Re Vivi

Officinae

CARTESENSIBILI

Colui che non riesce a trovare spazio per gli altri manca di comprensione, e a chi manca di comprensione tutti risultano estranei.- Zhuāngzǐ

INCONCRETI FURORI

il giardino dei poeti

la poesia è la fioritura del pensiero - il miosotide non fa ombra alla rosa, ciascuno la sua bellezza

DEDALUS: corsi, testi e contesti di volo letterario

Appunti e progetti, tra mura e spazi liberi

vibrisse, bollettino

di letture e scritture a cura di giulio mozzi

cristina bove

versi in transfert

LA PRESENZA DI ÈRATO

La presenza di Èrato vuole essere la palestra della poesia e della critica della poesia operata sul campo, un libero e democratico agone delle idee, il luogo del confronto dei gusti e delle posizioni senza alcuna preclusione verso nessuna petizione di poetica e di poesia.

internopoesia.com/

Il blog di Interno Poesia

poesiaoggi

POETICHE VARIE, RIFLESSIONI ED EVENTUALI ...

SOLCHI

Quando verrai, o dio dei ritorni, mi coprirò di rugiada e forse morirò per ogni possibile resurrezione

Silenzio tra due pensieri

Chi non comprende il tuo silenzio probabilmente non capirà nemmeno le tue parole (Elbert Hubbard)

annamosca

Poetic Landscapes Of The Spirit

Solo io e il silenzio

appunti disordinati di Morena Fanti

il lunedì degli scrittori

dopo i poeti della domenica, viene il lunedì degli scrittori o gli scrittori del lunedì, ma anche poeti. ma morta lì. niente santi, né navigatori. cioè, quelli del web sì, intendevo navigatori...insomma, fate voi. questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7-3-2001. le immagini e video qui inserite sono nella maggior parte tratte da internet; se qualche immagine e video violasse i diritti d'autore, comunicatemelo in un commento alla predetta immagine.

la Dimora del Tempo sospeso

non potendo cantare il mondo che lo escluse / Reb Stein cominciò a leggerlo nel canto

Il Palazzo di Sichelgaita

Il Medioevo in Rosa

taccuinoblu

vincenzo errico

Edizioni Kolibris

Giuliano Guzzo

antonella pizzo - letture e scritture

e noticine di una finta critica

viadellebelledonne.wordpress.com/

WordPress.com

WordPress.com is the best place for your personal blog or business site.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • antonella pizzo - letture e scritture
    • Segui assieme ad altri 162 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • antonella pizzo - letture e scritture
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: